"Siamo radicati in un territorio, mentre produciamo bellezza cerchiamo di produrre valore
e salute delle persone e dei luoghi."

La nostra storia

La Cooperativa Agricola Monte San Pantaleone nasce a Trieste nel 1978 dentro al processo di deistituzionalizzazione che a partire dall’ospedale psichiatrico coinvolge settori nuovi della città.

Nel 1988, dopo un decennio di attività agricola, ha preso avvio l’attività di giardinaggio che progressivamente si è sviluppata, diventando l’attività prevalente fino ad oggi.

In questi anni l’attività di giardinaggio è cresciuta, abbiamo attirato competenze e intelligenze, tecnici laureati in scienza forestali, biologia, periti agrari, agrotecnici che garantiscono l’esecuzione a regola d’arte di nostri servizi.

Siamo certificati
e investiamo in ricerca

Abbiamo acquisito importanti certificazioni che ci permettono di partecipare alle principali gare di appalto: OS24 – cat.III (verde e arredo urbano), OG13 – cat.III bis (opere di ingegneria naturalistica) e OG12 – cat.I (opere e impianti di bonifica e protezione ambientale).

Abbiamo investito in innovazione e ricerca in collaborazione con la Università degli Studi di Trieste e la Università degli Studi di Udine, acquisendo esperienze per la bonifica dei suoli attraverso il fitorimedio.

Ci dedichiamo alle persone e ai luoghi

La nostra missione è quella di lavorare per diffondere bellezza nei luoghi. E lo facciamo cercando di mostrare a chi lavora con noi il "lato bello delle cose". Perchè a loro volta siano capaci di condividerlo nel loro lavoro.

Contattaci

Garantiremo un lavoro di qualità, fatto nel rispetto delle persone che lavorano

...e un supporto nel tempo

Formiamo futuri giardinieri

Negli anni abbiamo creato collaborazioni con i più importanti enti di formazione Regionale, al fine di realizzare percorsi formativi ed inclusivi per persone svantaggiate, ragazzi in cerca della loro strada, adulti in cerca di bellezza.

Organizziamo eventi

Da anni organizziamo importanti eventi nella nostra Regione, il Friuli Venezia Giulia; eventi che completano la nostra attività di giardinieri professionisti, consentendoci di vedere e far vedere quanto bello e completo sia il mondo del verde e quanto faccia parte di un benessere a tutto tondo, che ha a che fare con la socialità, la felicità, la riflessività.

“Horti Tergestini”, “Rose, Libri, Musica, Vino”, “Nel Giardino del Doge”, eventi che hanno contribuito a fare crescere una cultura del verde, una cultura ambientale, nuove sensibilità sulla parola bellezza.