Che cos’è una Comunità educante?

È la risposta al fenomeno della povertà educativa minorile, e comprende l’insieme dei soggetti coinvolti nella crescita e nell’educazione dei minori. In primis scuola e famiglia, ma anche organizzazioni del Terzo settore, privato sociale, istituzioni, società civile, parrocchie, università, i ragazzi stessi.

Comunità educante è l’intera collettività che ruota intorno ai più giovani. Una comunità che cresce “con” loro, e non solo per loro; che educa gli adulti del domani, ma che si fa anche educare e cambiare da loro. Per far nascere una comunità educante è necessario coinvolgere tutti i soggetti del territorio nei progetti per riportare i ragazzi e le loro famiglie al centro dell’interesse pubblico.

Condividendo strumenti, idee e buone pratiche è possibile raggiungere l’obiettivo comune di migliorare le condizioni di vita di bambini e ragazzi, che diventano non solo destinatari dei servizi, ma soprattutto protagonisti e soggetti attivi delle iniziative programmate e attivate.

 

Agricola Monte San Pantaleone, assieme a Civiform, Accademia della Follia, CIOFS FP FVG, Santa Angela Merici Società Cooperativa Sociale, Slovenski dijaški dom Srečko Kosovel, Duemilauno Agenzia Sociale si impegna a crearne una e vi invita al primo Tavolo Tematico il 27 settembre!

Qui tutte le info!

Locandina evento 27 settembre MSNA-1
Agricola Monte San Pantaleone
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.