Che cos’è l’Intrapresa Sociale?

È senz’altro un sentiero impervio. Un sentiero che parla di trovare spazi per l’incompatibile, di emancipazione e capacitazione, di rammendo degli ecosistemi lacerati, di bellezza e di rinnovate alleanze tra pubblico e privato. È l’insieme degli enti del Terzo Settore, delle forme di governance comunitaria ed anche di quel profit che consapevolmente fa propria la responsabilità sociale di impresa, quella vera e non quella all’acqua di rose. È insomma sentiero faticoso, in salita, ma che ci immaginiamo possa portarci a godere di un bel panorama, insieme.

Perché il Convegno?

  • Per Costruire le condizioni affinché ciò che per l’ordine sociale è incompatibile, incongruo, diventi compatibile e trovi spazio nel mondo
  • Per Accrescere l’emancipazione e la capacitazione delle persone coinvolte, in ragione di un principio di giustizia sociale
  • Per Rammendare le lacerazioni degli ecosistemi
  • Per Coltivare bellezza
  • Per Favorire alleanze tra pubblico e privato

La carovana itinerante dell’Intrapresa Sociale arriva a Napoli il prossimo 13 e 14 ottobre.

Nei diversi incontri in differenti parti del Paese abbiamo messo al centro della riflessione i 5 punti fondamentali dell’Intrapresa Sociale, consegnati a tutti e tutte noi da Franco Rotelli.

L’appuntamento di Napoli sarà al tempo stesso destinazione e prima tappa di un nuovo viaggio – ci servirà per scrivere insieme una Carta “aperta” dell’Intrapresa Sociale.

Ti invitiamo ad esserci per costruire le cornici di un’Intrapresa che sia adeguata all’oggi e protagonista nella costruzione di un futuro più giusto dal punto di vista sociale e ambientale.

Mail a cui rivolgersi per informazioni: fareintrapresesociali@gmail.com

Volete saperne di più?

Ecco il Save the Date del Convegno nazionale "Fare Intraprese Sociali" che si terrà il prossimo 13 e 14 ottobre a Napoli.

Qui il link al modulo per iscriversi alla due giorni:

https://bit.ly/Modulo-iscrizione_Intrapresesociali_Napoli

5 punti
Punto 1
Punto 2
Punto 3
Punto 4
Punto 5