La crisi climatica non è un’opinione e non serviva la conferenza di Glasgow per confermarcelo, ma certamente la Cop26 ha richiamato l’attenzione su una situazione che mette a rischio il pianeta ma soprattutto i suoi abitanti, acuendo la povertà, incrementando le migrazioni ed esasperando le disuguaglianze sociali. È un problema che riguarda anche noi, anche se abitiamo nella parte fortunata della Terra: anche le nostre città sono in affanno e fanno fatica a respirare. Per questo la ZeroCO2 srl, un’azienda sociale che si propone di alimentare un modello di sviluppo sostenibile attraverso la riforestazione, si è alleata con la cooperativa sociale Agricola Monte San Pantaleone, una realtà che da oltre 40 anni si prende cura del verde nella nostra città e non solo: nella convinzione che piantare alberi sia una delle azioni più efficaci per contrastare la crisi climatica e che ognuno può fare la sua parte per dare ossigeno al futuro.

 

In occasione della Festa dell’Albero, che ricorre il 21 novembre per ricordare l’insostituibile ruolo che svolgono a tutela dell’ecosistema e della biodiversità, ci sono 30 alberi che aspettano di essere messi a dimora a Trieste e nei Comuni della ex Provincia di Trieste.

Agricola Monte San Pantaleone
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.