a Trieste dal 1978

La Cooperativa Agricola Monte San Pantaleone nasce a Trieste nel 1978 dentro al processo di deistituzionalizzazione che a partire dall’ospedale psichiatrico coinvolge settori nuovi della città.

ScannedImage-16

Sostenibilità
Rispetto dell'ambiente
Ricerca

I nostri lavori

Le formiche sono componenti importanti nei sistemi ecologici sociali, ma spesso le etichettiamo solo come...
Il Corriere della Sera ha pubblicato un articolo sul roseto del Parco di San Giovanni...
Come cooperativa partecipiamo al progetto Sviluppo competenze di denominazione sociale, finanziato dal Fondo nuove competenze, che...

"La bellezza è anche negli scarti"

News

Le formiche sono componenti importanti nei sistemi ecologici sociali, ma spesso le etichettiamo solo come...
Il Corriere della Sera ha pubblicato un articolo sul roseto del Parco di San Giovanni...
Come cooperativa partecipiamo al progetto Sviluppo competenze di denominazione sociale, finanziato dal Fondo nuove competenze, che...

Social

Copertina per Agricola Monte San Pantaleone coop. soc.
1,151
Agricola Monte San Pantaleone coop. soc.

Agricola Monte San Pantaleone coop. soc.

Benvenuti nella pagina Facebook di Agricola Monte San Pantaleone Cooperativa Sociale ONLUS

#nelgiardinodeldogemanin si avvicina! 🤩Il parco di Villa Manin ospiterà il meglio del florovivaismo sapientemente selezionato da Lili Soldatich: piante acquatiche e palustri, aromatiche e officinali, acidofile, grasse, carnivore e succulente, insolite e decorative, da frutto. E poi fiori di ogni tipo, oggettistica, abbigliamento, cibo 🪴🌺Tutti prodotti che esprimono un perfetto equilibrio tra natura e cultura, parlando una lingua universale, senza confini 🤝Ma di questo parleremo più approfonditamente nei prossimi giorni, continuate a seguirci 😉L'appuntamento è il 15 e 16 marzo, se non avete ancora preso il biglietto lo trovate qui insieme al programma completo delle due giornate: www.villamanin.it/evento/nel-giardino-del-doge-manin-15-16-marzo-20Ente Regionale Patrimonio Culturale del Friuli Venezia Giuliai#agricolamontesanpantaleoneleone ... Vedi altroVedi meno
Visualizza su Facebook
Senza confini, borderless, é il tema scelto per questa ventesima edizione di #NelGiardinoDelDogeManin in omaggio allo slogan di Nova Gorica-Gorizia, la prima Capitale Europea della Cultura transfrontaliera: i confini sono da sempre un elemento del nostro paesaggio, un elemento che permette l’attraversamento delle frontiere e l’incontro tra popoli diversi, tra lingue e culture differenti ma che calpestano la stessa terra, che sono bagnati dalla stessa pioggia e riscaldati dallo stesso sole, che hanno le stesse radici 🌍🎫 Avete già preso il biglietto? Lo potete fare da questo link in cui troverete anche il programma completo delle due giornate: www.villamanin.it/evento/nel-giardino-del-doge-manin-15-16-marzo-2025/Ci vediamo il 15 e 16 marzo nel parco di Villa Manin 😉Continuate a seguirci per maggiori dettagli 🌿Ente Regionale Patrimonio Culturale del Friuli Venezia Giulia #AgricolaMonteSanPantaleone ... Vedi altroVedi meno
Visualizza su Facebook

Ascolta la nostra compilation su Spotify